- Dettagli
- Visite: 18
- Quanto guadagna un avvocato in Italia oggi?
- Via libera definitivo del Senato al Ddl sulla magistratura onoraria
- LE NUOVE SPESE DI MEDIAZIONE NON VIOLANO IL DIRITTO DI ACCESSO ALLA GIUSTIZIA
- Equo compenso, interrogazione al ministero della Giustizia sull'Osservatorio «in stallo»
- Anm vs Mantovano: lo scontro innescato dai comizi anti-Nordio
- Ora è ufficiale il dietrofront sulla giornata per le vittime di errori giudiziari
- Introduzione del delitto di femminicidio: il testo della proposta presentata al Senato e il dossier dell’Ufficio Studi
- L’interpretazione salvifica dell’art. 314-bis c.p. da parte della giurisprudenza
- Abrogazione dell'abuso d'Ufficio: le note Amicus Curiae dell'Unione
- La Corte d’assise d’appello di Torino sul caso Alex Cotoia (già Pompa): tra legittima difesa e ragionevole dubbio
- Cie, disapplicato il Dm che impone la dicitura padre e madre ai genitori omosessuali
- Matrimonio coppie omosessuali in uno Stato UE: quando si richiede la trascrizione?
- Confisca per equivalente del profitto del reato e possibile ripartizione tra i concorrenti: depositate le motivazioni della pronuncia delle Sezioni unite
- Confisca per equivalente. SU: no a solidarietà passiva tra concorrenti
- Secretazione atti di indagine ai sensi dell’art. 329, comma 3, cod. proc. pen. e limitazioni del diritto di difesa – Eccezione di nullità ex art. 178, comma 1, lett. c), cod. proc. pen. – Condizioni.
- Sospensione condizionale preclusa a chi abbia riportato due precedenti condanne
- La “non menzione” non può essere negata per “mera opportunità”
- Il conflitto di interessi tra tutela del buon andamento dell’amministrazione e ''quieto vivere''
- La tutela penale del rischio da stress lavoro-correlato
- Collegato lavoro, le dimissioni per fatti concludenti non operano “automaticamente”
- Codice Deontologico Forense- Procedimento disciplinare e sentenza di patteggiamento
- Codice Deontologico Forense- Rapporti tra processo penale e procedimento disciplinare: il patteggiamento sul reato e il patteggiamento sui motivi sono sentenze diverse
- Codice Deontologico Forense- La suitas, quale elemento soggettivo (sufficiente) dell’illecito disciplinare
- Codice Deontologico Forense- Il CNF può integrare, in sede di appello, la motivazione della decisione del Consiglio territoriale
- Codice Deontologico Forense- Il principio del libero convincimento opera anche in sede disciplinare
- Codice Deontologico Forense- L’avvocato stabilito non può ricorrere in proprio al CNF
- Violenza contro le donne: corsi recupero uomini maltrattanti
- Nuova legge regionale contro le baby gang: prevenzione, educazione e giustizia per proteggere i nostri quartieri
- Svuotare le carceri: emergenza e possibili soluzioni in un provvedimento di legge del Ministro Nordio
- Meno posti, più detenuti: il 9% delle celle è inagibile e il sovraffollamento peggiora
- Suicidi in carcere, il Codacons presenta un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia
- Risarcimento per violazione dello spazio minimo individuale del detenuto in cella
- Divorziare per pagare meno tasse/ Scatta il reato penale, sentenza 28/02
- Condominio: anche il condomino danneggiato è tenuto al risarcimento pro quota
- Animali selvatici: la responsabilità dell'Ente e l'onere probatorio del danneggiato
- Il Garante privacy apre una istruttoria nei confronti di Lusha
- Il trattamento dei dati personali nel contesto dei modelli di IA: il parere dell’EDPB
- AI può creare foto di passaporti falsi credibili?
- Camera Deputati Ordine del giorno della seduta n. 464 del 9/4/2025
- Senato Repubblica ORDINE DEL GIORNO Mercoledì 9 aprile 2025
- Le prime pagine di mercoledì 9 aprile 2025
- Assunzioni statali 2025/ 4.000 Posti di lavoro garantiti: quando e chi?
- Pensioni, Decreto in arrivo per fermare l’aumento di età dal 2027
- Legge 104, ti possono trasferire anche se sei un lavoratore caregiver e assisti un disabile, ecco quando: nuova sentenza
- Decreto Sicurezza, tutti i nuovi reati previsti con relative sanzioni. Dalle multe al carcere
- La Corte Suprema blocca il reintegro di 16mila dipendenti federali licenziati da Trump
- Dettagli
- Visite: 30
- Greco (Cnf): «Custodiamo noi avvocati lo Stato di diritto, lo faremo sempre»
- Mattarella: “Avvocati, promotori e custodi del diritto di difesa”
- Cnf, Nordio: “Avvocato, pm e giudice, i protagonisti del processo”
- Cassano: «Serve un nuovo umanesimo per il diritto»
- Mantovano e le sferzate ai magistrati: «Incrinano il principio di sovranità»
- La giustizia e il rispetto dovuto (anche dalle toghe) alla sovranità popolare
- Migranti, Trump caccia il legale del governo: “Non ci ha difeso abbastanza”
- Rischio povertà, molto più alto tra i lavoratori autonomi che tra i dipendenti
- Il Tribunale di Firenze 'grazia' la citazione di sentenze inventate da Chatgpt
- L'uso di Chat GPT in un atto giuridico: il caso di Firenze
- Dl Cutro, la Cassazione limita le espulsioni come forma alternativa alla
- Dettagli
- Visite: 55
- Nesta, centomila avvocati sotto i duemila euro - Demma, Italia a due velocità
- Aiga: trend preoccupante, ma i giovani possono guidare il cambiamento
- Sisto: “Restituire all’avvocatura passione e aspettative”
- Giurisprudenza ormai non è attraente: numeri a picco e futuro incerto
- Avvocati, in arrivo la riforma della professione
- Consob: Acf, il 59% dei risparmiatori chiede di farsi assistere da un avvocato
- USA, aumenta il tasso di superamento dell'esame di avvocato
- Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE
- «Una IA gratuita per gli avvocati con server sicuri»
- ChatGpt e studi legali, l’alert dei giudici di Firenze
- Prato, il cartello in tribunale: «Palazzo di giustizia non sicuro, chi entra si assume i suoi rischi»
- Nuove spese di mediazione
- Dettagli
- Visite: 107
- Avvocato sospeso per conflitto d’interessi con ex coniugi
- Milleproroghe 2025, la legge di conversione in Gazzetta .Differita al 2026 l'entrata in vigore della nuova disciplina dell'esame di avvocato e ridotta la durata del tirocinio per i magistrati ordinari
- UNCAT, le proposte fiscali migliorative per gli avvocati
- L’UCP incontrerà il Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Giorgia Meloni
- Riforma Giustizia, Meloni 'apre': maggioranza pronta al dialogo con le toghe
- Riforma Giustizia ,il Governo'apre al dialogo ma non sulla separazione delle carriere
- Le toghe invocano Calamandrei ma forse dovrebbero rileggerlo...
- Tar Lazio, Politi: nel 2024 giacenze ridotte del 25%, risultato senza precedenti
- Sequestro preventivo: è necessario rispettare il principio di proporzionalità
- Dettagli
- Visite: 85
- Società tra avvocati, Corte UE: legittimo il divieto ad investitori esclusivamente finanziari
- Avvocati: la prescrizione civilistica non scrimina l'illecito
- Insulti e minacce a una legale di Sondrio: ha osato difendere tre ragazzi
- Esame da avvocato, ecco tempi e criteri della prova orale
- Esame avvocato 2024, come si svolgerà l'orale e come verrà valutato
- Commette reato chi supporta il disvelamento illecito di indagini coperte dal segreto
- Avvocati, un'area di coworking disponibile a Como.Cassa Forense intende allargare il programma a tutti i Fori d’Italia
- Milleproroghe, Aiga: soddisfazione per parere favorevole a proroga esame di abilitazione
- Delega per la mediazione: i requisiti
- Indennità di mediazione: tutto ciò che occorre sapere su costi e regole secondo il Ministero