


Intervista al Presidente dell’Ordine Avvocati Roma da parte del
giornalista Massimiliano Mantiloni dí Giustizia e Caffè.
- Gargano, avvocati in allarme dopo l’intimidazione ai danni di un collega
- Bologna. Avvocati in sciopero: “Carceri allo stremo. Necessario l’indulto”
- Cosa deve fare l'avvocato in caso di ricezione di una terza PEC con esito negativo?
- Magistratura onoraria, la Commissione giustizia del Senato approva la riforma
- Gender gap: i risultati della prima ricerca inter-ordinistica
- I "baby pit stop" negli uffici giudiziari
- Giustizia civile: l’Italia manca l’obiettivo del Pnrr, fondi europei a rischio
- La Corte Penale Internazionale mette sotto accusa l’Italia per la mancata consegna di Almasri
- Caso Almasry: la CPI valuta se l'Italia ha commesso un illecito internazionale e chiede osservazioni al Governo entro il 17 marzo. Il testo del provvedimento
- Un caso di mobbing con foto di due peni
- Intelligenza artificiale e transizione ambientale: riflessioni e possibili scenari- CHIARA FINOCCHIARO- www.giurcost.org
- Se ed in che senso è appropriato discorrere di una “costituzionalizzazione” dell’Unione europea- ANTONIO RUGGERI- www.giurcost.org -
- IA: nuove regole sui rischi inaccettabili- www.filodiritto.com
- Il nuovo diritto penale stradale: la legge 177/2024 riforma il Codice della Strada- www.filodiritto.com
- Considerazioni sulle questioni poste dalla disciplina della legge n. 187 del 2024 in tema di c.d. trattenimento del cittadino straniero-Raffaele Frasca-
- Comunicazioni digitali, (il)legittimità delle fonti di prova e licenziamento disciplinare-Lucia D’Arcangelo-
- Padre violento, sospensione della responsabilità genitoriale e divieto di avvicinamento (Cc articoli 330
- Contratto di assicurazione - Polizza assicurativa decennale postuma ex art. 4 d.lgs. n. 122 del 2005 - Natura - Assicurazione contro i danni per conto di chi spetta - Conseguenze.Cass. Sentenza Numero: 1909, del 27/01/2025- www.cortedicassazione.it
- Contratto di assicurazione - Polizza assicurativa decennale postuma ex art. 4 d.lgs. n. 122 del 2005 - Natura - Assicurazione contro i danni per conto di chi spetta - Conseguenze.Cass. Sentenza Numero: 1909, del 27/01/2025- www.cortedicassazione.it
- Rifiuti.Applicabilità art. 131-bis codice penale. Cass. Sez. III n. 986 del 10 gennaio 2025 (UP 18 dic 2024)- www.lexambiente.com
- Rifiuti.Inquinamento ed obblighi di bonifica. Consiglio di Stato Sez. IV n. 10516 del 31 dicembre 2024-) www.lexambiente.com
- Ambiente in genere.Ordinanze di
- MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDECRETO 17 gennaio 2025 Disposizioni relativamente al servizio numero unico di emergenza europeo «112».MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALYDECRETO 17 gennaio 2025 Disposizioni relativamente al servizio numero unico di emergenza europeo «112».
- MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZECIRCOLARE 3 febbraio 2025, n. 2 Applicazione da parte delle amministrazioni pubbliche del regolamento (UE) 2024/886 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 marzo 2024 per quanto riguarda i bonifici istantanei in euro